Cosa vedere a Minorca: 5 tesori imperdibili
Cosa vedere a Minorca. Alla scoperta dei suoi 5 tesori
Tutti coloro che abbiano viaggiato a Minorca sanno che si tratta di un’isola unica, che non ha nulla da invidiare ad altre destinazioni di mare, in tutto il resto del mondo. Possiede spiagge paradisiache, cale meravigliose, una gastronomia con prodotti freschi e di qualita’ e un patrimonio monumentale molto antico e molto ben conservato. Possiede il privilegio di essere estremamente raggiungibile sia in nave che in aereo. Quando si arriva, e’ bene lasciarsi guidare dal ritmo dell’isola, connettersi con la Natura e non perdersi questi gioielli che nasconde (o forse no…) Minorca.
LE SPIAGGE E CALE VERGINI DI MINORCA
Una delle caratteristiche che rendono Minorca una buona destinazione turistica e’ che e’ stata capace di fermare giusto in tempo la massificazione turistica ed edilizia. Questo fa si che siano presenti spiagge vergini e piccole cale ove “perdersi”. Le spiagge del Sud di Minorca sono di sabbia bianca e acque cristalline. Nel Nord il paesaggio e’ piu’ agreste e scuro, ma ugualmente spettacolare.
CAMI’ DE CAVALLS
Il Cami’ de Cavalls e’ il cammino che circonda tutta l’isola di Minorca, passando, nella maggior parte dei suoi tratti, molto vicino alla costa. E’ lungo 185 km ed e’ considerato patrimonio storico dell’isola. Numerosi escursionisti e gli amanti della bici, percorrono ogni anno alcuni tratti di questo percorso.
Ogni anno, in primavera, si organizza la corsa del Cami’ de Cavalls. Molto escursionisti si avventurano a percorrere l’intero Cami’ a piedi. E’ un’esperienza diversa e un modo di vivere l’isola in tutto il suo splendore.
HOTELS RURALI
Se si va a Minorca e’ molto raccomandato, almeno per qualche giorno o durante una visita, soggiornare in un “Horel Rural”.
Gli “Hotels Rurals” di Minorca sono tutte antiche case signorili, in mezzo all’isola, immerse nella campagna. Solo qui sentirai il canto degli uccelli e il soffiare del vento e tutto questo si trasformera’ nel tuo paradiso privato.
E’ una forma perfetta di conoscere l’interno dell’isola, di godere del paesaggio rilassante e di una buona gastronomia, visto che la maggior parte di questi siti offre prodotti freschi dell’isola . Inoltre, se si apprezzano i luoghi pieni di fascino e molto ben tenuti, allora gli “Hotels Rurals” ti ammalieranno.
PATRIMONIO MONUMENTALE
Minorca possiede molto piu’ che sole e mare. In questa piccola isola si trova la struttura integralmente conservata piu’ antica d’Europa. Si tratta della famosa “Naveta dels Tudons”, un monumento funerario datato all’incirca 1.000 a.C.
La Naveta, molto vicina a Cittadella, e’ la piu’ famosa e la piu’ visitata pero’ il patrimonio monumentale di Minorca e’ molto piu’ vasto e comprende “navetas”, villaggi talaiotici e svariate necropoli.
TRAMONTO
Non si puo’ andar via da Minorca senza aver ammirato un tramonto. Un momento magico, di profonda connessione con la Natura, di pace e bellezza che spesso termina con un grande applauso di tutti gli “spettatori”.
Il modo migliore per godere di un tramonto e’ da uno dei fari. In estate, il faro di Punta Nati e quello di Cavalleria, sono i luoghi piu’ adatti. Il faro di Cavalleria e’ reso spettacolare dalla sua altissima scogliera. Qui, il tramonto, e’ una meraviglia della Natura. Il faro di Punta Nati non possiede le stesse altezze ma e’ piu’ facilmente raggiungibile da Cittadella ed e’ piu’ frequentato nelle sere d’estate.